Risparmiare in bolletta: i motivi per un investimento sostenibile
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Come risparmiare in bolletta? I motivi per un investimento sostenibile

Bolletta della luce con lampadina

Sia aziende che privati sono oggi colpiti dagli effetti del caro energia, tuttavia è possibile proteggersi seguendo alcuni consigli utili.

L’aumento dell’inflazione e il costante incremento del costo della vita, con un impatto significativo sulle bollette della luce, stanno spingendo sempre più famiglie e aziende a cercare soluzioni alternative e sostenibili. Tra queste, il fotovoltaico emerge come una delle scelte migliori, grazie a una serie di vantaggi che vanno oltre il semplice risparmio economico.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Bolletta luce lampadina

Fotovoltaico significa più indipendenza energetica

Il primo motivo per scegliere il fotovoltaico è l’indipendenza energetica. Installare pannelli solari permette di produrre energia elettrica direttamente, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e proteggendosi dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia.

Questo si traduce anche in una bolletta più leggera, con un impatto immediato sui costi energetici individuali.

Quali sono gli incentivi fiscali?

Lo Stato italiano, per incentivare la transizione verso fonti di energia rinnovabili, ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali per chi sceglie di installare dei pannelli solari sui tetti della propria abitazione.

Tra queste, un’aliquota IVA ridotta al 10% per gli impianti fotovoltaici e una detrazione IRPEF del 50% della spesa, distribuita su dieci anni. Per le famiglie italiane, in questo modo l’investimento iniziale diventa molto più accessibile e ciò permette un ritorno economico più rapido.

Valorizzazione degli immobili

L’installazione di un impianto fotovoltaico, inoltre, può aumentare il valore di un immobile, migliorandone la classe di efficienza energetica. Oltre al risparmio energetico in sé, ciò rappresenta anche un investimento a lungo termine, con un ritorno economico che si estende oltre il semplice risparmio sulla bolletta.

Un saldo contributo alla sostenibilità

Infine, scegliere il fotovoltaico significa contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale. L’energia prodotta dai pannelli solari è completamente rinnovabile e non genera inquinamento, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra. In un’epoca in cui l’urgenza climatica è sempre più pressante, questa scelta rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Dicembre 2023 16:20

Novità pensioni 2024: adeguamenti e date di pagamento

nl pixel